Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

logo Avogadro new

 

L'Istituto "Amedeo Avogadro" è nato come scuola-satellite dell'ITIS "Sarrocchi" di Siena per garantire il servizio formativo anche nelle zone del Monte Amiata, vista la notevole distanza dalla città. Nell'a.s. 1970/71 l'ITIS Avogadro ha acquisito autonomia e alla fine degli anni '70 si è trasferito nella nuova sede di Via Case Nuove dove attualmente si trova. L'intero complesso è stato inaugurato nel 1985.

Nel 2002 è stato trasferito nella sede centrale di Abbadia San Salvatore anche l'Istituto per Geometri di Piancastagnaio che, dopo qualche anno in cui è stato sede staccata del Bandini di Siena, ha acquisito autonomia nel 1972/73 e a partire dal 1990/91 è stato aggregato all'ITIS "A.Avogadro".

Nell'anno scolastico 2003/2004 è stato istituito il Liceo Scientifico Tecnologico, che nella provincia di Siena era presente solo presso l'ITIS Sarrocchi di Siena e Poggibonsi.

Nell'A.S. 2015/2016 è nata la nuova specializzazione Industria e Artigianato per il made in Italy. 

Dal 1 Settembre 2019 l'Avogadro fa parte dell'Omnicomprensivo "Avogadro-Da Vinci".

Nell'A.S. 2021/2022 è stato istituito il Corso Serale per la specializzazione Meccanica e Meccatronica e dal 2022/2023 anche per la specializzazione Moda.

 

Specializzazioni A.S. 2022/2023:   

Meccanica e Meccatronica    Elettronica Automazione Domotica e Reti    Liceo delle Scienze Applicate    Industria e artigianato per il Made in Italy

 

 

Orario delle Lezioni  2022/2023