Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

pon

Le funzioni strumentali al POF sono rappresentate da docenti di riferimento per aree specifiche di intervento considerate strategiche per la vita dell’istituto; i docenti incaricati sono funzionali al POF, sono cioè risorse per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola in regime di autonomia, e, per la propria area di intervento, svolgono attività di coordinamento, gestione e sviluppo. La normativa di riferimento è rappresentata dal CCNL 2002-05.

Art.30 CCNL 2002-05

(legittimazione delle funzioni strumentali)

FUNZIONI STRUMENTALI AL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA

Per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola in regime di autonomia, la risorsa fondamentale è costituita dal patrimonio professionale dei docenti, da valorizzare per la realizzazione e la gestione del piano dell'offerta formativa dell'istituto e per la realizzazione di progetti formativi d'intesa con enti ed istituzioni esterni alla scuola…

segue art. 30

…Le funzioni strumentali sono Identificate con delibera del collegio dei Docenti in coerenza con il piano dell'offerta formativa che, contestualmente ne definisce criteri di attribuzione numero e destinatari. Le stesse non possono comportare esoneri totali dall'insegnamento e i relativi compensi sono definiti dalla contrattazione d'istituto.


Il Collegio dei Docenti dell’Istituto Comprensivo "Leonardo da Vinci" di Abbadia San Salvatore, a norma dell'art. 30 "Funzioni strumentali al piano dell'offerta formativa", del CCNL 2002-05, ha individuato per l’anno scolastico 2015/2016 le seguenti  aree di lavoro per FUNZIONI STRUMENTALI al POF.


FS “Nuove Tecnologie e Comunicazione”
Docente: Immacolata Esposito
Compiti:
• Prosecuzione dei progetti già avviati
• Adesione Pon                                                                                                                      • Introduzione registro elettronico                                                                                     . .  . Creazione del sito web

FS "POF"
Docente: Beatrice Andrei
Compiti:
• Revisione e realizzazione del ptof 
o Coordinamento dei progetti
o Coordinamento del gruppo “Redazione del POF triennale (2018-2019; 2019-2020; 2020-2021), da elaborare entro il mese di ottobre.
(Organico funzionale)
• Curricolo verticale
o Rivedere, condividere il curricolo verticale già elaborato
o Definire obiettivi comuni, in termini di competenze disciplinari (per aree) e trasversali
o Definire strategie, metodologie didattiche
(esempio: carico di lavoro)
o Definire criteri di valutazione condivisi

FS "Inclusione e Integrazione"
Docente: Cecilia Pierguidi
Compiti:
• Aggiornare il Piano annuale per l’inclusività, in collaborazione con l’area BES 2.
• Coordinare il gruppo di lavoro “sostegno”
• Raccogliere e organizzare la documentazione (Pdp dei singoli alunni, elaborati dai consigli di classe; attività formative ecc.)
Tenere i rapporti con le figure di riferimento (asl, ecc)
Pianificare i Glic                                                                                                                    • Alunni stranieri                                                                                                                    o elaborare protocolli di accoglienza

o Curare la documentazione
o Organizzare interventi didattici (es. italiano L2)
• Altre situazioni di disagio
o Creare dei criteri per identificarle
o Curare rapporti con Assistenti sociali, asl ecc.
• Raccogliere e organizzare la documentazione (Pdp dei singoli alunni, elaborati dai consigli di classe; attività formative ecc.)
FS "Continuità e Orientamento"
Docente: Roberta Mammolotti
Compiti:
• Orientamento formativo: definire le strategie da attivare per guidare gli alunni a scoprire le proprie attitudini, nella logica del LLL (Life Long Learning)
• Promozione delle eccellenze
• Recupero e potenziamento
• Orientamento in uscita


L'assegnazione delle funzioni strumentali alle rispettive aree e la designazione degli incarichi è stata approvata dal Collegio dei Docenti in seguito a richieste individuali e volontarie del personale docente.